Categoria: Laboratori

Pulcini pompon!
Pulcini pompon!

Ancora pochi giorni e sarà Pasqua! Innumerevoli sono i simboli che contraddistinguono questa festa… uova, colombe, coniglietti e agnellini. Noi abbiamo deciso di creare dei simpatici e dolci pulcini! Per realizzarli vi servono:

  • Del filo di lana giallo
  • Occhietti 3D
  • Scovolini in ciniglia o cartoncino arancione
  • Colla vinilica

Iniziate preparando un bel pompon giallo con il filo di lana. Ci sono diversi semplici metodi per farlo: usando le dita, una forchetta o del cartone (guardate i link e scegliete il vostro preferito).

Ora non resta che trasformare magicamente il vostro pompon in un tenero pulcino. Con la colla vinilica attaccate gli occhietti, le zampine e il becco che avrete ritagliato dal cartoncino o dagli scovolini.

Sarà di sicuro un’attività molto divertente per i vostri bambini e certamente tanti carinissimi pulcini nasceranno per Pasqua. Ovviamente non saranno tutti uguali, usando la vostra creatività li potrete personalizzare come volete e addobberanno meravigliosamente le vostre case

Pronti, partenza, via… BUONA PASQUA!

Benvenuta primavera!
Benvenuta primavera!

La Primavera è in arrivo con tutti i suoi meravigliosi colori! Noi allora abbiamo pensato di realizzare un coloratissimo lavoretto: simpatici bruchi e farfalle che, in questo periodo, vanno di fiore in fiore. Vi occorrono:

  • Mollette da bucato di legno
  • Piatto di carta bianco
  • Pom pon in quantità
  • Occhietti adesivi 3D
  • Scovolini in ciniglia
  • Colori (tempere, matite o pennarelli)
  • Colla vinilica

Per le farfalle, iniziate tagliando a metà il piatto di carta e realizzando in ogni metà l’incavo per formare le ali. Coloratele a piacimento e attaccate qualche pom pon con la colla vinilica. Sovrapponete leggermente le due metà del piatto e fermate le ali con due mollette, precedentemente colorate. Infine, mettete gli occhietti alla vostra farfalla e, con la colla vinilica, attaccate le antennine realizzate con gli scovolini.
Per creare il bruco, invece, prendete una molletta e attaccate sul dorso i pom pon colorati con la colla vinilica. Il più grande sarà la testa del bruco a cui poi attaccherete gli occhietti.

Con tanti bruchi e farfalle nella vostra casa si respirerà subito una piacevolissima aria di Primavera

Pronti, partenza, via… a tutta fantasia!

Dolci auguri papà!
Dolci auguri papà!

Il 19 Marzo è la festa del papà! Bimbi, volete creare con le vostre manine un originale lavoretto tutto per lui? Ecco a voi una fantastica idea regalo! Per prima cosa comprate una tavoletta di cioccolato… quella che il vostro goloso papà preferisce! In più vi occorre:

  • Della carta da regalo
  • Del cartoncino bianco e nero o colorato
  • 2/3 bottoni
  • Scotch biadesivo
  • Forbici
  • Colla stick e vinilica
  • Pennarelli a punta fine

Iniziamo preparando una bella giacca alla nostra tavoletta di cioccolato. Tagliate la carta regalo alta quanto la tavoletta e della lunghezza giusta per fare un giro intorno. Mettete la tavoletta al centro del ritaglio fermandola magari con un pezzetto di scotch biadesivo. Chiudete la carta e fermatela nella parte bassa con i bottoni, attaccandoli con una puntina di colla vinilica. Infine piegate la parte alta per realizzare le pieghe della giacca.
Passiamo ora al confezionamento della camicia. Dal cartoncino tagliate un rettangolo largo quanto la tavoletta, ma più alto di circa 1,5cm. La striscia in eccesso tagliatela, ma non completamente: lasciate attaccata una parte centrale di 2/3cm. Piegate le alette verso l’interno e leggermente verso il basso in modo da realizzare il colletto. Sempre dal cartoncino (nero o colorato), ritagliate la sagoma della cravatta (o se preferite potete optare per un papillon). Fermate il tutto con la colla stick.

Infine con i pennarelli scrivete il vostro messaggio di auguri e inserite il biglietto/camicia tra la tavoletta e la camicia. I colori di carta, cartoncino, bottoni, così come il tipo di cioccolato scegliteli in base ai gusti ed allo stile del vostro papà… ed ecco un dolcissimo regalo completamente personalizzato che soddisferà sicuramente la vista e il palato del vostro super-papà!

Pronti, partenza, via… a tutta fantasia!

Giornata dell’orso polare
Giornata dell’orso polare

Il 27 Febbraio si celebra il “Polar Bear Day“, la Giornata Internazionale dell’Orso Polare. Una creatura che appare imponente e forte, tanto da riuscire a resistere alle glaciali temperature Artiche. Oggi, purtroppo, questa specie è a rischio di estinzione a causa del riscaldamento globale e del conseguente scioglimento dei ghiacciai.

Proprio l’orso polare è il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici, l’uomo ne è il principale responsabile e solo l’uomo può porvi rimedio; è per noi giusto e doveroso sensibilizzare su questo importante tema fin dai piccolissimi. Questa giornata è l’occasione giusta e non c’è modo migliore di far passare un messaggio se parliamo dell’argomento mentre creiamo il nostro orso polare da proteggere! Ecco cosa occorre:

  • Un piatto di carta bianco
  • Un bicchiere di carta bianco
  • Cartoncino bianco e nero
  • Pennarello rosa
  • Cotone idrofilo
  • Forbici
  • Colla stick e vinilica

Tenendo il piatto al contrario, iniziate attaccando con la colla stick il bicchiere più o meno al centro, sopra di esso fissate un cerchio di cartoncino nero creando così il naso. Incollate altri due cerchiolini neri per fare gli occhietti, mentre dal cartoncino bianco ritagliate due semicerchi che saranno le orecchie. Colorate il centro di rosa e incollatele in alto sotto al piatto. Ora non resta che fissare con la colla vinilica tanti batuffolini di cotone e il vostro soffice orso polare è pronto! Se attaccate un nastrino lo potrete appendere da qualche parte.

Una volta completata la vostra bellissima creazione, potete approfondire l’argomento su questa pagina del WWF. Se poi volete fare subito qualcosa di concreto, che sicuramente entusiasmerà i vostri bambini, nel sito trovate anche il link per adottare un orso!

Pronti, partenza, via… a tutta fantasia!

Facciamo i pagliacci!
Facciamo i pagliacci!

Siamo giunti al secondo Carnevale senza parate, senza carri, senza feste ed eventi… ma noi, come veri pagliacci, non perdiamo il sorriso! Rallegriamo il nostro Carnevale realizzando una buffa maschera. Vi occorre:

  • Un piatto di carta bianco
  • Forbici
  • Tempere o pennarelli
  • Stelle filanti
  • Colla stick
  • Cartoncino colorato, pompon, stickers (facoltativi)

Iniziate creando i fori per gli occhi con le forbici. Con le tempere o i pennarelli colorate la faccia del vostro pagliaccio (ricordatevi di fargli un grandissimo sorriso!). Tagliate tanti pezzi di stelle filanti, mettete la colla su un’estremità ed attaccatele al piatto come fossero i capelli. Se volete potete personalizzare ulteriormente il vostro clown mettendogli un cappellino fatto di cartoncino colorato, con un bel nasone pompon oppure attaccando qualche stickers.

Bimbi, siete pronti ad indossare la vostra bellissima mascherina? Vi trasformerete all’istante in veri e propri pagliacci, aggiungete il vostro estro e la vostra simpatia… e farete divertire tutta la famiglia!

Pronti, partenza, via… a tutta fantasia!