Questa importante ricorrenza si festeggia perché, proprio il 20 novembre del 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stipulato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Un documento dal grande significato nel quale, per la prima volta, viene espressamente riconosciuto che anche bambini e adolescenti hanno dei diritti fondamentali, da rispettare e tutelare. Per ogni persona è essenziale conoscere e comprendere i propri diritti, per poterli difendere e pretendere il rispetto per sé e per gli altri!
Anche i bambini più piccoli (4/5 anni) possono capirli se glieli proponiamo in modo giocoso e semplificato.
Proprio per questo abbiamo pensato di suggerirvi degli strumenti utili allo scopo:
- alcune belle fiabe da ascoltare;
- una simpatica guida illustrata della Carta dei diritti dei bambini di “Save the Children“;
- gli articoli della Convenzione semplificati;
- un libro “I diritti dei bambini in parole semplici“;
- uno dei nostri fantastici lavoretti: una colorata catena di bimbi, ognuno con un diritto nel suo cuore. Perfetto da appendere nella cameretta dei vostri bambini!
Scegliete voi il mezzo che più vi ispira per trasmettere questa importante conoscenza ai vostri bimbi… si sentiranno un po’ più grandi!
Pronti, partenza, via… a tutta fantasia!
Categoria: Laboratori